In occasione della Giornata del Romanico, apriremo la cripta e la chiesetta di Santo Stefano il 11 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
Offriamo inoltre le seguenti visite guidate:
13.15 Visita guidata alla cantina romanica IT
17.45 Vespri con i monaci in lingua tedesca DE
10 – 17.30 Entrata libera al museo „Ora et Labora“ DE/ IT
Cripta: gli affreschi romanici del 1160, rimasti coperti per secoli, sono tra le più importanti testimonianze dell’arte romanica dell’area alpina. Inizialmente la cripta fungeva da sala di preghiera dei monaci, in seguito dal 1643 al 1980 è stata adibita a luogo di sepoltura. Oggi ospita nuovamente la preghiera delle ore canoniche.
Chiesetta Santo Stefano: Durante i lavori di restauro sono stati scoperti affreschi tardogotici. La chiesa romanica risplende ora in un nuovo splendore sia dall'esterno che dall'interno.
Ore canoniche nella chiesa: in conclusione recitiamo nella chiesa, insieme ai monaci di Marienberg, la preghiera della sera, i vespri in lingua tedesca.
Il museo “Ora et labora” a ingresso gratuito. Vi potete trovare diversi tesori romanici, raccolte del fondo conventuale, film e oggetti interessanti che vi faranno conoscere la vita nel convento, la sua storia secolare e la storia dei luoghi circostanti.
Due mostre temporanee “Tra ieri e domani: Galtür – Marienberg” e “MARIA – la santa più importante della nostra Chiesa” si aggiungono all’esposizione permanente invitando a prolungare la visita
DOWNLOAD PDF